Bois De Boulogne di Telemaco Signorini

Bois De Boulogne di Telemaco Signorini è un dipinto che fa parte delle Vedute di Parigi, realizzato poco prima della morte dell’artista.

Telemaco Signorini, Bois De Boulogne, 1900, Tempera verniciata su tavola, 6,5 x 11,5 cm. Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo

Indice

Descrizione di Bois De Boulogne di Telemaco Signorini

Questo dipinto di Telemaco Signorini fa parte di un gruppo di opere indicate come Vedute di Parigi.

The aARTment – Un urlo di angoscia

In questo inquietante cortometraggio animato, “Un urlo di angoscia”, i nostri protagonisti si trovano intrappolati in un appartamento condiviso, circondati dall’opera iconica di Edvard Munch. Grazie a un’atmosfera cupa e a un’animazione onirica, assisteremo a un crescendo di angoscia mentre Leonardo, Michelangelo, Donatella, Bjørn e Astrid affrontano le conseguenze di una leggenda inquietante. Le ombre prendono vita e le visioni terrificanti diventano inarrestabili. Riusciranno a fermare l’entità che si nutre della loro paura? Unitevi a noi per un’esperienza che sfida la realtà e immergetevi in un incubo pulsante di emozioni.

I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione

Il dipinto è custodito presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna ospitata presso Ca′ Pesaro a Venezia in Italia.

Telemaco Signorini scrisse il titolo dell’opera sulla cornice in basso al centro. Invece in basso a destra si trova la dedica con la firma dell’artista, il luogo e la data: All’Amico P. Molmenti / Telemaco Signorini / Firenze 5 aprile 1900.

Signorini si recò a Parigi una prima volta nel 1861 insieme a Vincenzo Cabianca e Cristiano Banti. L’artista tornò poi nella città francese negli ultimi anni della sua vita e conobbe alcuni dei più importanti esponenti dell’Impressionismo come Degas e Monet.

Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.

Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.

Lo stile di Carrista di Bois De Boulogne di Telemaco Signorini

Telemaco Signorini fu un importante pittore del gruppo dei Macchiaioli.

Nel dipinto si individuano chiaramente le campiture di colore privo di chiaroscuro che compongono le figure.

Articolo correlato

Parigi nella pittura

© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

Bibliografia

  • Telemaco Signorini e la pittura in Europa. Catalogo della mostra (Padova, 19 settembre 2009-31 gennaio 2010), Marsilio, Collana: Cataloghi, 2009, EAN: 9788831798402
  • S. Condemi (a cura di), Firenze negli occhi dell’artista, da Telemaco Signorini a Ottone Rosai, Sillabe, 2012, EAN: 9788883476495S
  • Tiziano Panconi, Telemaco Signorini, Catalogo generale ragionato delle opere dipinte, Museo archives Giovanni Boldini Macchiaioli, Pistoia, 2019, ISBN-A10.979.12200/51149

La scheda è completa. Periodicamente troverai ulteriori approfondimenti, a presto!

La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 18 aprile 2021.

Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Telemaco Signorini intitolate:

Leggi La vita e tutte le opere di Telemaco Signorini

Consulta la pagina dedicata al dipinto di Telemaco Signorini, Carrista, sul sito della Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Ca’ Pesaro, di Venezia.

ASPETTA! Ti possono servire

Grazie per aver consultato ADO

Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

ADO content