L’esperienza estiva a Collioure nel sud della Francia permise a Henri Matisse di sperimentale un nuovo linguaggio e realizzare dipinti dai colori Fauves.
Leggi tutto “La finestra aperta a Collioure di Henri Matisse”Gli alberi rossi di Maurice de Vlaminck
Il paesaggio dipinto da Maurice de Vlaminck è un esempio di tecnica Fauves. Ne Gli alberi rossi, però, i colori non perdono la loro valenza naturalistica, piuttosto si avvicinano alla drammaticità di certe nature di van Gogh.
Leggi tutto “Gli alberi rossi di Maurice de Vlaminck”Signora all’aperto di Giovanni Fattori
Il dipinto Signora all’aperto è un piccolo ma ben riuscito esperimento di sperimentazione macchiaiola di Giovanni Fattori. Il dipinto rivela quanto l’esperienza del gruppo toscano sia stata importante nel panorama della storia dell’arte.
Leggi tutto “Signora all’aperto di Giovanni Fattori”Il rimorchiatore di Maurice de Vlaminck
Il colore espressivo utilizzato da Maurice de Vlaminck per dipingere Il rimorchiatore deriva dalle esperienze postimpressioniste di Vincent van Gogh del quale l’artista Fauves era un grande estimatore.
Leggi tutto “Il rimorchiatore di Maurice de Vlaminck”