Adoro

ARTE, STORIE, AVVENTURE, VIAGGI, CURIOSITÀ E PERCORSI TEMATICI

Arte e geografia

  • Genova nella pittura

    Riviera di Genova. Lo Scoglio di Quarto di Serafin AvendañoGenova nella pittura è una pagina che raccoglie alcune opere che nel tempo hanno ritratto angoli suggestivi della città.

  • Firenze nella pittura

    Piazza del Carmine di Ottone RosaiFirenze nella pittura Pagina aggiornata il: 26 gennaio 2022. Torna…

  • Parigi nella pittura

    Parigi nella pitturaParigi nella pittura è una pagina che raccoglie una serie di dipinti su Parigi realizzati in diverse periodi della storia dell'arte.

  • Il porto nell’arte

    Porto di Livorno di Guglielmo MicheliIl porto nell'arte è una pagina che raccoglie una serie di dipinti che ritraggono porti di diverse epoche e località.

Arte e nudo

  • Venere di Willendorf

    Venere di Willendorf

    La Venere di Willendorf è una statuetta di soli 11 cm di altezza ma è la più famosa tra le Veneri del periodo paleolitico.

  • Cristo velato di Giuseppe Sanmartino

    Cristo velato di Giuseppe Sanmartino

    Cristo velato è una scultura di Giuseppe Sanmartino ammirata già dai contemporanei del maestro grazie al virtuosismo col quale è scolpito il velo sul corpo magro.

  • Il bagno turco di Jean-Auguste-Dominique Ingres

    Il bagno turco di Jean-Auguste-Dominique Ingres

    Il bagno turco di Jean-Auguste-Dominique Ingres presenta un tema costante che ricorre all'interno della lunga carriera dell'artista di quasi 60 anni di pittura.

  • Sei ballerine di Ernst Ludwig Kirchner

    Sei ballerine di Ernst Ludwig Kirchner

    Sei ballerine di Ernst Ludwig Kirchner è un esempio di pittura espressionista nella quale le figure assumono pose meccaniche e spigolose.

  • Antinoo Capitolino

    Antinoo Capitolino

    Antinoo Capitolino è una scultura tradizionalmente considerata il ritratto del giovane favorito dell'Imperatore romano Adriano.

Arte e amore

Prosegui su