ARTE CONTEMPORANEA

Uno sguardo del tutto personale sulle realtà più interessanti, artisti, temi e soggetti dell’Arte Contemporanea. Oltre ai magazine on line tradizionali, ADO offre approfondimenti, liberi dai modelli linguistici dell’AI, dedica le sue riflessioni all’arte di frontiera e valorizza le persone che in prima linea si battono per sostenere un’autentica pratica artistica.

Analisidellopera-icons-sguardo

Consulta la scheda di analisi di un’opera cercando il nome di un artista o il titolo. Ti comparirà così una lista di risultati. Clicca quindi sull’opera che stai cercando.

Clicca per altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Realismo isterico di Lizzie Fitch e Ryan Trecartin

Ryan Trecartin, Permission Streak. Courtesy Ryan Trecartin
Ryan Trecartin, Permission Streak. Courtesy Ryan Trecartin

IN EVIDENZA

Contatto stretto - ADO-Analisidellopera

Ultimo pubblicato su Contemporanea

  • Francesco Manacorda

    Francesco Manacorda

    Francesco Manacorda è un critico italiano con un curriculum internazionale, curatore, editor e direttore di istituzioni per l'arte contemporanea.

    Leggi il seguito…

    Di Marco Rabino

ALTRI ARTICOLI SU CONTEMPORANEA

Uno sguardo del tutto personale sulle realtà più interessanti, temi e soggetti dell’Arte Contemporanea.

  • Situazionismo

    La notte etrusca di Pinot Gallizio - SituazionismoIl Situazionismo è stato un movimento politico e ideologico degli anni Sessanta del Novecento che influenzò alcuni artisti europei.

  • Body Art

    Marina Abramović e Ulay, Relation in time, 1976, performance - Body ArtLa Body Art è un genere nato intorno agli anni Sessanta del Novecento che utilizza il corpo del performer come oggetto artistico.

  • Paola Gandolfi

    Paola Gandolfi, Courtesy Paola GandolfiPaola Gandolfi è una pittrice italiana che indaga l'universo femminile e crea figure colorate di donne tra Pop e Surrealismo.

  • Una e tre sedie di Joseph Kosuth

    Una e tre sedie di Joseph KosuthUna e tre sedie di Joseph Kosuth è una installazione di arte concettuale nella quale l'artista riflette sull'idea di sedia attraverso l'uso di tre linguaggi.

Le installazione Site-specific di Elizabeth Aro

Elizabeth Aro, Santa Sangre, 2015, 18 elementi di broccato di velluto, di 9 metri ciascuno, dimensioni variabili, Moritzkirche, Augsburg, Germany ElizabethAro© Courtesy Elizabeth Aro - Site-specific
Elizabeth Aro, Santa Sangre, 2015

Roberta Toscano l’autobiografismo effimero

Inibitori dell’aromatasi di Roberta Toscano, 2024, installazione Roberta Toscano©. Courtesy Roberta Toscano - Autobiografismo e arte
Inibitori dell’aromatasi di Roberta Toscano, 2024

SPAZI IN RETE

Contattostretto ADO Analisidellopera.it

La via lattea di Roberta Toscano

La via lattea di Roberta Toscano - via Peyron 17/f, Torino, Italia
La via lattea di Roberta Toscano – via Peyron 17/f, Torino, Italia

F’ART, Produzione Diffusione Formazione Arti Visive

F’ART, Produzione Diffusione Formazione Arti Visive
F’ART, Produzione Diffusione Formazione Arti Visive

Altri articoli pubblicati su Spazi in rete

Spazi in rete riunisce alcune realtà italiane e internazionali collegate attraverso una rete di relazioni espositive e progettuali.

Le installazione Site-specific di Elizabeth Aro

Elizabeth Aro, Santa Sangre, 2015, 18 elementi di broccato di velluto, di 9 metri ciascuno, dimensioni variabili, Moritzkirche, Augsburg, Germany ElizabethAro© Courtesy Elizabeth Aro - Site-specific
Elizabeth Aro, Santa Sangre, 2015

Roberta Toscano l’autobiografismo effimero

Inibitori dell’aromatasi di Roberta Toscano, 2024, installazione Roberta Toscano©. Courtesy Roberta Toscano - Autobiografismo e arte
Inibitori dell’aromatasi di Roberta Toscano, 2024

Monica Mura. Artista totale nel mondo contemporaneo

Sonallas (2021) di Monica Mura. Fugas e Interferencias. Manu Suárez © Courtesy CGAC
Sonallas (2021) di Monica Mura. Fugas e Interferencias. Manu Suárez © Courtesy CGAC

FIGURAZIONE

Contattostretto ADO Analisidellopera.it

Roberto Ferri

Roberto Ferri, Castalia, 2018, olio su tela, 40 x 30 cm. Courtesy Roberto Ferri
Roberto Ferri, Castalia, 2018, olio su tela, 40 x 30 cm. Courtesy Roberto Ferri

I suoi dipinti sono ispirati da visioni notturne o improvvise che raccontano realtà religiose e miti antichi. Il pittore trae ispirazione dal suo quotidiano, dalla realtà che osserva attentamente nel suo lato nascosto e inquietante. Nelle sue opere si colgono simboli di morte ma anche di speranza. Continua a leggere

Altri pubblicati

  • Roberto Ferri

    Roberto Ferri, Tritone e Nereide, 2024, olio su tela, 100 x 150 cm. Courtesy Roberto Ferri

    Roberto Ferri dipinge opere che guardano alla migliore tradizione pittorica e raccontano le tensioni della contemporaneità.

  • Paola Gandolfi

    Paola Gandolfi, Courtesy Paola Gandolfi

    Paola Gandolfi è una pittrice italiana che indaga l'universo femminile e crea figure colorate di donne tra Pop e Surrealismo.

  • I funerali di Pasolini

    I funerali di Pasolini di Rene Kérosen

    I funerali di Pasolini è il titolo di un dipinto dell'artista francese Kérozen che celebra il grande intellettuale italiano.

  • Nicola Verlato

    Nicola Verlato, Assassinio di Christopher Marlowe - P. P. Pasolini, 2022, olio su tela. Courtesy Nicola Verlato

    Nicola Verlato è un artista che utilizza la figurazione iperrealista per creare il mito contemporaneo a partire dalla galassia mediatica.

  • Maradona di San Giovanni di Jorit Agoch

    Maradona di San Giovanni di Jorit Agoch

    Maradona di San Giovanni di Jorit Agoch è un enorme murales che raffigura il viso del campione di calcio argentino a Napoli.

Nicola Verlato, Ritrovamento del corpo di Pier Paolo Pasolini, 2020
Nicola Verlato, Ritrovamento del corpo di Pier Paolo Pasolini, 2020
Rocco Normanno, Davide e Golia, 2011, cm. 150 x 150, olio su tela. Courtesy Rocco Normanno
Rocco Normanno, Davide e Golia, 2011, cm. 150 x 150, olio su tela. Courtesy Rocco Normanno
Paola Gandolfi, Courtesy Paola Gandolfi
Paola Gandolfi, Courtesy Paola Gandolfi