La morte improvvisa di Giovanni Segantini

Giovanni Segantini fu il più importante artista divisionista italiano e morì drammaticamente sul monte Schafberg in seguito a malattia.

Segantini il 18 settembre 1899 salì sul monte Schafberg per portare avanti l’opera intitolata Natura, la parte centrale del trittico dell’Engadina. Qualche giorno dopo fu colpito da un attacco di peritonite. L’artista morì così il 28 settembre, all’età di 41 anni, in seguito alla malattia assistito dal figlio Mario, da Bice, la compagna e dal dottor Oskar Bernhard. Leggi Giovanni Segantini la vita e le opere.